OCCHIALI A TINTA REGOLABILE VS. LENTI FOTOCROMATICHE: QUAL È LA DIFFERENZA?
Quando si tratta di occhiali che si adattano alle condizioni di luce, le lenti fotocromatiche e gli occhiali a tinta regolabile sono due scelte popolari.
Ma mentre entrambi aiutano a gestire la luminosità, le loro tecnologie, prestazioni ed esperienze utente sono completamente diverse.
Quindi, quale dei due è giusto per te? Ecco un confronto.
COME FUNZIONANO LENTI FOTOCROMATICHE:
◦ Queste lenti reagiscono alla luce UV e si scuriscono quando esposte al sole.
◦ Quando entri in ambienti chiusi, tornano gradualmente alla trasparenza.
◦ Il cambiamento di tinta è automatico ma lento e dipende dall’esposizione ai raggi UV.
COME FUNZIONANO OCCHIALI A TINTA REGOLABILE:
A differenza delle lenti fotocromatiche, questi occhiali utilizzano una tecnologia a filtro ND e polarizzazione per permetterti di regolare manualmente la tinta.
◦ Una semplice rotazione del filtro dell’obiettivo ti consente di controllare istantaneamente il livello di oscuramento.
◦ Funziona istantaneamente, senza dover aspettare che le lenti si adattino.
VELOCITÀ DI ADATTAMENTO LENTI FOTOCROMATICHE:
◦ Possono impiegare da 1 a 2 minuti per scurirsi completamente all’aperto.
◦ Impiegano anche più tempo (a volte fino a 5 minuti) per tornare trasparenti all’interno.
◦ La velocità di adattamento può rallentare in caso di basse temperature.
VELOCITÀ DI ADATTAMENTO OCCHIALI A TINTA REGOLABILE
◦ Adattamento istantaneo—cambia la tinta in tempo reale con una rotazione.
◦ Nessuna attesa per l’attivazione dell’effetto tramite luce UV.
◦ Funziona allo stesso modo in qualsiasi temperatura o condizione di luce.
CONTROLLO E PERSONALIZZAZIONE :
-Lenti Fotocromatiche:
◦ Il livello di tinta non è regolabile—le lenti si scuriscono solo in base all’esposizione ai raggi UV.
◦ Non si scuriscono completamente all’interno delle auto, poiché i parabrezza bloccano la maggior parte dei raggi UV.
-Occhiali a Tinta Regolabile:
◦ Controllo manuale completo—sei tu a decidere quanto scure o chiare debbano essere le lenti.
◦ Funziona in qualsiasi ambiente, compresi gli interni e all’interno delle auto.